La Lotus Evora è un'auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica britannica Lotus dal 2009 al 2021. Rappresenta un significativo passo avanti per Lotus, posizionandosi come un'auto sportiva più matura e versatile rispetto ai modelli precedenti, pur mantenendo il DNA Lotus focalizzato sulla leggerezza e sulla maneggevolezza.
L'Evora è stata progettata come una Gran Turismo 2+2, offrendo la possibilità di ospitare piccoli passeggeri posteriori, sebbene lo spazio sia limitato. È disponibile anche in configurazione a due posti. Il suo obiettivo era quello di fornire un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica adatta sia all'uso quotidiano che alle uscite in pista.
L'Evora è alimentata da un motore V6 di origine Toyota, specificamente un motore 2GR-FE da 3.5 litri. La potenza varia a seconda del modello e dell'anno di produzione, ma generalmente si aggira tra i 276 CV (206 kW) e i 410 CV (306 kW) nelle versioni più potenti come l'Evora GT. Le versioni sovralimentate offrono prestazioni notevolmente superiori.
Il design dell'Evora è caratterizzato da linee fluide e sportive, tipiche delle auto Lotus. L'aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nell'estetica e nelle prestazioni della vettura.
Nel corso degli anni, sono state prodotte diverse versioni dell'Evora, tra cui:
L'Evora, grazie al motore Toyota, si distingue per una buona affidabilità meccanica rispetto ad altre auto sportive. Tuttavia, i costi di manutenzione possono essere elevati, soprattutto per componenti specifici Lotus. È consigliabile effettuare una manutenzione regolare e affidarsi a officine specializzate.
L'Evora è una vettura ricercata sul mercato dell'usato, grazie al suo mix unico di prestazioni, maneggevolezza e relativa rarità. I prezzi variano a seconda del modello, dell'anno di produzione e delle condizioni. È importante valutare attentamente lo storico della vettura e lo stato della manutenzione prima dell'acquisto.